Impro Conversation e la Zona di Sviluppo Prossimale
- manchestermike
- Jul 8
- 1 min read
Updated: Jul 9
Nel metodo Impro Conversation, si uniscono le tecniche dell’improvvisazione teatrale con la psicologia dell’apprendimento. Un concetto che aiuta a capire meglio e quello della Zona di Sviluppo Prossimale (ZSP), sviluppato dallo psicologo Lev Vygotskij.
La ZSP è lo spazio in cui lo studente non riesce ancora a fare qualcosa da solo, ma può riuscirci con il supporto giusto. È lì che avviene il vero apprendimento.

È proprio in questa zona dove entra in gioco l’Improvvisazione. Attraverso esercizi giocosi e stimolanti, metto lo studente in situazioni comunicative naturali, imprevedibili e realistiche. Questo lo spinge a:
ascoltare con più attenzione
reagire in modo spontaneo
buttarsi senza paura
In altre parole: lo accompagno dentro la sua ZSP, dove può sperimentare, sbagliare, riprovare — ma sempre in un contesto sicuro e divertente.
Nel tempo, ciò che prima sembrava impossibile diventa automatico. Lo studente passa dal “non ce la faccio da solo/a” a “riesco a parlare in autonomia e con fiducia”.
Comments